I RE MAGI
Descrizione
Una storia leggendaria, ricca di splendide rappresentazioni che hanno attraversato i secoli
Franco Cardini narra la storia e la diffusione nei secoli della leggenda dei Re Magi, i misteriosi pagani che l’evangelista Matteo convoca dal lontano Oriente in una grotta ai piedi del Figlio di David.
Come tutti i misteri, il suo significato è inesauribile e affascinante. Nel corso dei secoli, i Re Magi sono stati il simbolo delle razze primigenie scaturite dai tre figli di Noè; dei tre continenti conosciuti nell’antichità, Europa, Asia e Africa; delle tre fasi dell’esistenza, giovinezza, maturità e vecchiaia. Ma alla luce delle recenti scoperte storiche, i tre sapienti pagani, che per primi conobbero il Cristo, acqui-stano nuovo rilievo come figure “ponte” tra Oriente e Occidente, cerniera tra culti e religioni diverse.
Un volume straordinario, di grande autorevolezza storica, arricchito dalle illustrazioni più belle che artisti di ogni epoca e nazione hanno dedicato ai “tre santi re”.
I RE MAGI
€ 9,90
Info prodotto
Franco Cardini, tra i maggiori storici italiani, è professore ordinario di Storia medievale all’Università di Firenze e professore emerito all’Istituto Italiano di Scienze Umane della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Formato: 14,5 x 21 cm
192 pagine
Con inserto fotografico di 16 pagine a colori
Confezione in brossura con alette
|
|