SEDUZIONE FASCISTA
Descrizione
La Chiesa cattolica e Mussolini
1919-1923
In occasione dell’anniversario della fondazione del Partito Nazionale Fascista – 9/11/1921
Mussolini “uomo della Provvidenza” o
nuovo Cesare pagano?
Dov’era la Chiesa italiana mentre Mussolini si impadroniva del potere? Quale fu l’atteggiamento dei cattolici di fronte all’avvento del fascismo? A partire da queste domande, il libro ricostruisce il clima sociale e politico dell’Italia tra la Grande Guerra e il dopoguerra, per rintracciare le origini
culturali del fascismo, inizialmente molto legato alla cultura combattentistica e al mito della guerra rigeneratrice. Descrive il mutevole atteggiamento di Benito Mussolini verso la religione e la Chiesa cattolica, dalla fase giovanile della polemica ateista e anticristiana, sino alla svolta filocattolica dei primi anni Venti. Analizza le reazioni di parte cattolica di fronte all’avvento del fascismo e mostra i cambiamenti che intercorsero dopo la marcia su Roma e la nascita del governo Mussolini.
Un’accurata ricostruzione storica che non teme di affrontare questioni scottanti, la cui eco arriva fino ai giorni nostri
SEDUZIONE FASCISTA
€ 9,90
|
|